
MAESTRI DI DANZA
CONOSCI I NOSTRI TALENTI
Siamo entusiasti di presentarti il nostro talentuoso team di maestri di danza presso la Polisportiva Annia. I nostri istruttori sono dedicati alla loro arte e pronti a condividere la loro passione e conoscenza con te. Con anni di esperienza nel mondo della danza, offrono una formazione eccezionale per ballerini di tutti i livelli.

LAURA FRUNCILLO
Inizia gli studi classici presso la scuola “Scarpette Rosse” di Genova.
Nel 1989
si trasferisce in Veneto, dove prosegue gli studi presso la scuola “Arabesque”.
Nel 1996
perfeziona gli studi a Roma presso prestigiose scuole.
Ha studiato danza classica con Raffaele Paganini, Elisabetta Terabust, Margarita Smirnova, mentre per la danza moderna e contemporanea si e perfezionata con stage e laboratori coreografici tenuti da maestri ed etoile di chiara fama quali Giuliano Peparini, Bruno Collinet, Fabrizio Monteverde, Mauro Bigonzetti, Danile Ziglioli e Franco Favaro.
Nel 1998
è insegnante e direttrice della scuola “Studio Danza” di Quarto d’Altino (VE).
Nel 2009
fonda ii gruppo “Quarto Movimento”, unendo le ballerine piu meritevoli della scuola.
Dal 2009 al 2012
requenta ii corso di perfezionamento per docenti di Danza Classica tenuto da Margarita Smirnova ottenendo ii diploma per l’insegnamento della danza classica fino all’ottavo corso riconosciuto dalla Regione Veneto.
Nel 2016
con la coreografia “Ricominciare a fluire” riceve ii premio assoluto coreografico giovani compagnie emergenti Jesolo Dance Festival e viene invitata come maestra ospite alla 6′ edizione dello Stage accanto ai maestri: Pompea Santoro, Mia Molinari Sabrina Brazzo, Andrea Volpintesta.
Nel 2018
riceve dal coreografo Fabio Crestale borsa di studio per la coreografia “Armonie di piccoli passi” che permette alle danzatrici di Quarto Movimento di partecipare a “Atelier Paris<ali” presso ii Centre de Danse du Marais a Parigi.
Nel 2019
frequenta ii corso di aggiornamento per insegnanti e coreografi organizzato da Progetto Danza tenuto dai maestri: Gigi Caciuleano, Fernando Lazaro, Carl Portal e Claudia Rossi;
con la coreografia “Qualcuno era un artista” viene invitata durante la rassegna Prospettiva Danza Teatro ad aprire lo spettacolo “Incroci di Danza” della Compagnia Opus Ballet.
Nel 2021
partecipa al progetto per insegnati e coreografi “Danza e Architettura” con la docente dell’Accademia Nazionale di Roma Antonella Lazzaretti e la coreografa Claudia Rossi.
Le sue coreografie, in stile contemporaneo, hanno spesso lo scopo di mettere in scena sentimenti, situazioni che hanno a che fare con la vita quotidiana. Le principali ispirazioni nascono infatti dal mondo che la circonda.
Numerosi negli anni i riconoscimenti alle coreografie e i premi ottenuti.
PREMI
Manga
I° PREMIO
Concorso lnternazionale Friuli Venezia Giulia • 2005
H20
II° PREMIO
Concorso lnternazionale Friuli Venezia Giulia • 2007
Inside
PREMIO COREOGRAFIA
Mantovadanza • 2009
Segno Borghese
III° PREMIO
CONCORSO INTERNAZIONALE Progetto Danza • 2010
Look bak
II° PREMIO
DANZA FIRENZE • 2012
In myshoes
II° PREMIO
CONCORSO INTERNAZIONALE PROGETTO DANZA • 2013
Per amor di Bacco
I° PREMIO
A ORIZZONTI COREOGRAFICI – VETRINA PER GIOVANI COMPAGNIE A SORRENTO • 2013
Mutande e Calzini
III° PREMIO
CONCORSO INTERNAZIONALE PROGETTO DANZA • 2015
Ricominciare a fluire
LA COREOGRAFA È VINCITRICE ASSOLUTA
PREMIO COREOGRAFICO VETRINA GIOVANI COMPAGNIE EMERGENTI • Jesolo 2016
Armonie di piccoli passi
II°PREMIO
CONCORSO XVIII VETRINE COREOGRAFICHE CITTA’ DI OLBIA • 2017
I° PREMIO
SCUOLE OVER CONCORSO INTERNAZIONALE PROGETTO DANZA • 2018
La fille lumiere
II° PREMIO
AL TROFEO IO BALLO • 2018
Società liquida
I° PREMIO MIGLIOR SCUOLA
CONCORSO INTERNAZIONALE DANZA FIRENZE • 2018
Qua/cuno era un Artists
I° PREMIO GIOVANI COMPAGNIE
CONCORSO INTERNAZIONALE PROGETTO DANZA • 2018
I° PREMIO
AL TROFEO IO BALLO • 2018
I° PREMIO MIGLIOR COREOGRAFIA
CONCORSO INTERNAZIONALE DANZA FIRENZE • 2018
Sogno
I° PREMIO
CONCORSO INTERNAZIONALE PROGETTO DANZA • 2019
Nella luce che svanisce
III° PREMIO
CONCORSO COREOGRAFICO MONTECATINI DANZA • 2022
ASMR
I° PREMIO
CONCORSO INTERNAZIONALE DANZA FIRENZE • 2022
QUANTICO
I° PREMIO COMPOSIZIONE COREOGRAFICA
PORDENONE DANZA 2023
III° PREMIO
TROFEO IO BALLO • 2023

NICOLE MENEGHETTI
Nasce nel 1988 e inizia lo studio della danza classica all’età di 4 anni presso la scuola Studio Danza di Quarto d’Altino.
Nel corso degli anni approfondisce lo studio della danza modern-jazz e della danza contemporanea. Si forma e partecipa a numerosi stage, workshop e laboratori coreografici con insegnanti di fama nazionale e internazionale: Kledi Kadiu, Carl Portal, Fabrizio Monteverde, Eugenio Buratti, Beatrice Buffin, Franco Favaro, Pompea Santoro, Fernando Lazaro, Daniele Ziglioli, Fabio Crestale, Giacomo Quarta, Biniamini Shahar, Claudia Bosco, Michele Merola, Roberta Fontana, Michele Oliva, Francesca Dario, Rosanna Brocanello, Alessia Losavio, Claudia Rossi e Antonella Lazzaretti.
Nel 2009
entra a far par parte del gruppo Quarto Movimento diretto da Laura Fruncillo.
Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali ottenendo sempre ottimi risultati e numerose borse di studio e avendo la possibilità di esibirsi in alcuni importanti teatri Italiani come ad esempio il Teatro Renato Greco di Roma, il Teatro OBI Hall di Firenze, il Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, Teatro Comunale di Treviso, Teatro Mario Ceroli a Porto Rotondo e il Teatro Ariston di Mantova.
Per l’anno accademico 2011/2012
viene selezionata da Carl Portal presso il DM Ballet di Mantova, diretto da Daniela Borghini; entra a far parte di un corpo di ballo per la realizzazione di una coreografia inedita da presentare durante la manifestazione Mantova Danza.
Nel 2012 e 2013
frequenta, inoltre, un corso estivo di Contact-Improvvisation tenuto dai maestri Carl Portal e Beatrice Buffin; al termine del corso i maestri hanno realizzato una performance che si è svolta durante la manifestazione estiva di Progetto Danza.
A marzo 2018
viene selezionata per partecipare allo stage “Atelier Paris&Italie” presso il Centre du Marais di Parigi con i maestri Maria Pia Di Mauro, Fabio Crestale e Giacomo Quarta durante il mese di luglio 2018.
Nel 2019
partecipa alla rassegna Prospettiva Danza Teatro per aprire lo spettacolo “Incroci di Danza” della compagnia Opus Ballet di Firenze.
ESPERIENZE LAVORATIVE
Da settembre 2013 a giugno 2016
diventa assistente ai corsi da Danza Gioco per bambine dai 4 ai 7 anni presso la Scuola Studio Danza di Quarto d’Altino. Dal 2014 ad oggi è insegnate di danza contemporanea presso scuola di Danza DNA Danza nell’anima di Mogliano Veneto.
Dal 2014 al 2016
è insegnante di danza moderna presso la scuola di danza Corpo e Danza di San Donà di Piave, seguendo i corsi di danza moderna per bambini. Dal 2016 al 2020 le vengono affidati anche i corsi di danza contemporanea livello intermedio e avanzato. Dal 2018 al 2020 le vengono affidati anche i corsi di propedeutica per bambini dai 3 ai 10 anni.
Dal 2015 al 2017
è insegnate di danza propedeutica presso la scuola Nuovo Centro Danza di Favaro Veneto. Dal 2017 ad oggi è insegnante di danza propedeutica, danza moderna e contemporanea presso la scuola di danza Studio Danza di Quarto d’Altino.
Dal 2016 al 2019
partecipa come coreografa al progetto culturale “Leggere per Ballare” ideato da Rosanna Pasi, regia di Arturo Cannistrà, educational performer Luciano Firi. Coreografa alcune delle coreografie per gli spettacoli: “Cenerentola”, “Alice nel paese delle meraviglie” e “Piccolo Principe”.
Nel 2016
viene invitata dal coreografo Luciano Firi a partecipare ad una rassegna di danza itinerante a Taglio di Po, con lo spettacolo “Verso la Rinascita”.
Nel corso dell’anno scolastico 2015-2016/ 2016-2017/ 2017-2018
crea un progetto per le scuole elementari dal titolo “Giocare fa rima con ballare” dove l’obiettivo è portare la danza moderna all’interno delle scuole elementari. Il progetto viene svolto all’interno di alcune scuole elementari del territorio; il progetto ha visto coinvolgere molte classi con la realizzazione di alcune coreografie finali che sono state mostrate ai genitori durante le manifestazioni scolastiche di fine anno.
A settembre 2022
partecipa come coreografa allo spettacolo itinerante “A piedi Libero” organizzato dall’associazione Indaco di Mogliano Veneto in collaborazione con Arteven e Regione del Veneto.
Dal 2016
partecipa come coreografa a concorsi nazionali e internazionali ottenendo numerosi premi e riconoscimenti.
FORMAZIONE COME INSEGNANTE
Nel 2012
frequenta un corso insegnanti di danza contemporanea, della durata di un anno, sotto la guida dell’insegnante Beatrice Buffin con lo scopo di insegnare le basi della tecnica contemporanea, del lavoro di coppia e della creazione, ideazione e progettazione della coreografia.
Nell’estate del 2016
frequenta il percorso monotematico teorico-pratico “Propedeutica. Nuovi protocolli di lavoro per i bimbi dal modern all’hip hop”, per insegnanti di danza propedeutica dai 3 ai 7 anni presso il centro I.D.A di Ravenna con gli insegnanti Roberta Broglia e Daniele Baldi.
Nell’anno 2016-2017
frequenta un corso per insegnanti di danza classica indirizzato allo studio della propedeutica alla danza classica per bambine dai 4 agli 7 anni e allo studio della tecnica classica per bambini e ragazzi dagli 8 anni ai 14 anni, seguito dall’insegnante Mabel Rita Almeida e organizzato da UISP VENETO DANZA.
Nel 2017
partecipa al percorso formativo e didattico per insegnanti di danza contemporanea tenuto dall’insegnante Michele Oliva organizzato da UISP VENETO DANZA.
Nell’estate del 2017
partecipa ad un focus per insegnati dal titolo “Composizione coreografica per bambini” presso il centro I.D.A di Ravenna con gli insegnati Roberta Broglia e Matteo Addino.
Nell’anno 2017-2018
partecipa al percorso formativo per docenti di propedeutica tenuto dall’insegnate Antonella Lazzaretti e organizzato da Progetto Danza Treviso in collaborazione con “A.C.S.E” Associazione cultura e sport per l’Europa, riconosciuta dal “Coni”.
Nell’anno 2018-2019
partecipa al corso di approfondimento sul passaggio dalla propedeutica alla tecnica classica accademica tenuto dall’insegnante Antonella Lazzaretti e organizzato da Progetto Danza Treviso in collaborazione con “A.C.S.E” Associazione cultura e sport per l’Europa, riconosciuta dal “Coni”.
Nell’anno 2020
partecipa al corso di formazione per insegnanti in Fisiodanza, tenuto dal Maestro Marco Batti e organizzato dall’Ateneo del balletto di Siena, approfondendo lo studio della sbarra a terra, stretching, lavoro con piccoli attrezzi.
Nell’anno 2021-2022
partecipa al corso di aggiornamento per insegnanti di danza contemporanea “Forma di un’architettura danzata” tenuto dalle maestre Claudia Rossi e Antonella Lazzaretti, sullo studio dell’improvvisazione nella danza contemporanea.
PREMI
CONCORSI VINTI ANNO 2016
SCUOLA DNA DANZA NELL’ANIMA
Concorso Game c\o centro commerciale Auchan
In giuria Alessandra Celentano, Garrison Rochelle e Marcello Sacchetta.
2 PREMIO- COREOGRAFIA: Rumore di Povertà
Concorso Venice Dance Cup c\o Campagnalupia.
In giuria Michele Mesiti, Vitalba D’Aguanno, Sara Giurin.
1 PREMIO- COREOGRAFIA: Rumore di povertà cat. moderno
Premio Miglior costume
Borsa di studio per stage 360° a Giada
Concorso Danzando per la mamma c\o Palazzetto Cornaro di Jesolo.
In giuria Damiano Bisozzi, Sabrina Brazzo, andrea Volpintesta, Enrico De marco, Joseph Fontano.
2 PREMIO- COREOGRAFIA: Sintonia cat. contemporaneo 14-16 anni
Borsa di studio
CONCORSI VINTI ANNO 2017
SCUOLA DNA DANZA NELL’ANIMA
Prima selezione Venice Dance Cup
1° PREMIO AMNESIA
Seconda selezione Venice Dance Cup
2° PREMIO AMNESIA e borsa di studio al 100% per danzare donna.
SCUOLA CORPO E DANZA
CONCORSO LA VITA IN UN SORRISO
3°PREMIO al passo a 2 “Riflessi di me”
Venice Dance Cup
1° PREMIO “IN ATTESA” più premio miglior ballerina a Noemi Costantini.
Jesolo Dance Contest
2°PREMIO al passo a 2 “Riflessi di me”
Danzando per la mamma
2°PREMIO al passo a 2 “Riflessi di me”
Città in danza Pordenone
2°PREMIO artistico “Le cose che ho”
CONCORSI VINTI ANNO 2018
SCUOLA DNA DANZA NELL’ANIMA
Concorso Venice Dance Cup
1° PREMIO E PREMIO MIGLIOR COREOGRAFIA DEL CONCORSO
Concorso Danzando per la mamma
2° premio “IN DIVENIRE” cat moderno.
SCUOLA CORPO E DANZA
Concorso Danzando per la mamma
2° PREMIO “Awareness” cat. CONTEMPORANEO
Premio città di Cartura
1° premio “Prima del buio”
1° premio “Poli Opposi” passo a due
2° premio “Awareness”
2° premio “So cold” passo a due
2° premio “Looking for myself” passo a due
PREMIO MIGLIOR SCUOLA.
PRix D’Europa
2° premio “Awareness”
CONCORSI VINTI ANNO 2019
SCUOLA DNA DANZA NELL’ANIMA
Concorso Operazione Cupido
3° premio “Gli amanti di Magritte” cat. contemporaneo senior
Concorso Danzando per la mamma
1° premio “Escape” cat piccolo gruppo contemporaneo youth
3° premio “Gli amanti di Magritte” cat. Contemporaneo senior.
Concorso Danza Italia
1° premio “Donne in rinascita” cat. contemporaneo senior e accesso alla finale a Roma.
SCUOLA CORPO E DANZA
Concorso Danzare tra le note
3° PREMIO “In connessione” cat. Contemporaneo senior
Concorso Veneto Dance Award
3° premio “Wind” cat. Contemporaneo junior.
3° premio “In connessione” cat. Contemporaneo senior
CONCORSI VINTI ANNO 2022
SCUOLA DNA DANZA NELL’ANIMA
Concorso Veneto Dance Award 2022
2° premio “Non avere fretta” cat. Contemporaneo senior
SCUOLA STUDIO DANZA
TROFEO DENSTAR 2022
3° premio “Nightsky” cat. Contemporaneo junior
ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA FAMIGLIA!

Anche quest’anno la Polisportiva Annia ha aderito al progetto 6SPORT metropolitano di Città metropolitana di Venezia per favorire l’avvio dell’attività sportiva dei bambini iscritti al primo anno della scuola primaria.
Accedendo al sito dedicato all’iniziativa potrete attivare il voucher da presentare al momento dell’iscrizione.
Nella sezione dedicata ai Voucher Annia troverete tutte le informazioni.
Un Voucher di € 180,00
per frequentare un corso sportivo.
GLI SPONSOR STUDIO DANZA
Attività ed Eventi
La Polisportiva Annia organizza anche manifestazioni ed eventi sul territorio Altinate allo scopo di promuovere l’attività sportiva e l’aggregazione.